Genesi GEO
Da oltre 15 anni GEO rappresenta il sistema più performante ed efficiente tra gli aerografi HVLP presenti nel mercato. L’ ugello brevettato GEO infatti, grazie alla sua particolare forma a calice, rispetta i vincoli imposti dalla normativa ecologica della California n.1151 SCAQMD (South Coast Air Quality Management District) dell’HVLP, e garantisce un inarrivabile livello di nebulizzazione della vernice avvalendosi del principio della doppia atomizzazione: la prima all’interno del calice a 6 fori dell’ugello, la seconda all’esterno del cappello. E’ quindi un aerografo HVLP che consente di ottenere livelli di finitura eccellente con tutti i tipi di vernici di nuova generazione per la carrozzeria che quindi viene consigliato per le basi acqua (e solvente) e per tutti i tipi di trasparente.

Ugello GEO
Ugello brevettato a doppia atomizzazione, che consente di ottenere elevati livelli prestazionali anche con i trasparenti VHS pur lavorando in bassa pressione (0,7 bar).
Regolazioni ventaglio
Completamente aperto per un’atomizzazione ideale della vernice.
Regolazioni prodotto
Da 3 a 3,5 giri. Trattasi comunque di valore soggettivo e quindi modificabile in base alle abitudini di ciascun operatore.
Regolazioni pressione
2 bar per base opaca (H2O e solvente); 2,5 bar per trasparente e pastello MS-HS-VHS.
Regolazioni aria
Completamente aperta per un flusso totale di aria.
Le caratteristiche principali che contraddistinguono Genesi GEO Top Line sono:
- nuovo cappello ad alta polverizzazione “TOP”
- ugello GEO a doppia atomizzazione
- nuovo diffusore a 12 fori dell’ugello
- ridotto consumo d’aria (320 - 360 l/min)
- efficienza di trasferimento superiore al 70% testata dai più autorevoli organi italiani ed europei
- facilità di manutenzione
- resistenza all’aggressione di solventi e decapanti
- conformità alle normative ecologiche HVLP ( pressione al cappello 0,7 bar - efficienza di trasferimento > 65%).

Packaging
Tutti gli aerografi della gamma Walcom® sono forniti in pratiche valigette di plastica rigida contenenti tutti gli accessori per una corretta pulizia e mantenimento del prodotto.
Distanza verniciatura
Compresa tra i 10 e 15 cm, garantisce la miglior distensione di prodotto sulla parte da verniciare.